
Dito a scatto
Tutore diurno per il trattamento di dito a scatto.
Fisioterapia specializzata per patologie a carico della mano e del polso. La mano e il polso sono distretti corporei anatomicamente e biomeccanicamente complessi, fondamentali per l'autonomia personale.
Dopo un qualsiasi periodo di immobilizzazione, sia esso dovuto a un intervento chirurgico o ad un trattamento con gesso o tutori, il paziente necessita di una riabilitazione mirata. Le patologie più frequenti nella popolazione sono: tunnel carpale, rizoartrosi, dito a scatto, fratture e morbo di De Quervain.
La fisioterapia della mano si avvale frequentemente dell'utilizzo di tutori in termoplastica, un materiale adattabile alla morfologia individuale del paziente. Vengono realizzati tutori modellati su misura per patologie infiammatorie, croniche o nel caso in cui vi siano strutture anatomiche da proteggere.
La fisioterapia segmentaria non si dimentica di considerare il corpo come un unicum: viene posta particolare attenzione all'individuazione delle cause che sono alla base della sintomatologia.
Il paziente troverà nell'intervento proposto una continuità nella cura da segmentaria a globale.
Laurea in Fisioterapia presso l'Università degli Studi di Genova
Master in Riabilitazione della Mano presso l'Università degli Studi di Milano
Socio ordinario AIFI (Associazione Italiana Fisioterapisti)
Iscritta regolarmente all'ordine TSRM
Tutore diurno per il trattamento di dito a scatto.
Comodo tutore che evita l'iperestensione dell'interfalangea prossimale.
Tutore notturno per il trattamento della compressione del nervo ulnare al gomito.
Kinesio-tape applicato all'arto superiore.
Allungamento trapezio e scaleni, intervento sul tratto cervicale.
Per il trattamento della tenosinovite stenosante (dito a scatto).
Ambiente confortevole adatto alle attività fisioterapiche.
Dott.ssa Chiara Burlando
Cellulare: +39 331 236 6669
Mail: burlandochiara@gmail.com
Indirizzo: Via Casaregis 8/2, 16129 - Genova, GE